ESCURSIONI IN CATAMARANO ALL' ASINARA
Scopri la magia del Parco Nazionale dell’ isola dell’Asinara con le nostre escursioni in catamarano da Stintino, a bordo del nostro catamarano Mary III: una giornata indimenticabile tra mare cristallino, natura incontaminata e relax.
Una giornata in catamarano alla scoperta dell’Asinara
Salpiamo ogni mattina dal porticciolo dell’Ancora di Stintino alle 9:30, per vivere insieme un’esperienza autentica nelle acque del nord-ovest della Sardegna. Il rientro è previsto intorno alle 17:30.
La navigazione avviene lungo il versante orientale dell’isola, protetto dal Maestrale e ricco di calette dal fascino selvaggio. Solo gli operatori autorizzati come noi possono accedere a queste aree riservate, ormeggiando nelle boe ufficiali del Parco.
Soste bagno e approdi sull’isola dell’Asinara
Durante l’escursione in catamarano all’Asinara ci fermiamo più volte per fare il bagno in acque limpide e turchesi, perfette per chi ama nuotare o fare snorkeling. Di solito, effettuiamo anche una sosta a terra in uno degli approdi dell’isola: Fornelli, Cala Reale o Cala d’Oliva.
A seconda della località, potrai:
- ammirare i cavalli selvaggi nei dintorni del vecchio carcere di Fornelli;
- visitare il CRAMA, centro di recupero degli animali marini, a Cala Reale;
- esplorare il piccolo borgo di Cala d’Oliva e la Diramazione Centrale, parte del vecchio penitenziario oggi visitabile.
Con un po’ di fortuna, potrai anche incontrare gli asinelli bianchi, simbolo del Parco.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
costume da bagno, telo mare, occhiali da sole, crema solare alta protezione, cappellino, maschera e boccaglio e…
tanta voglia di stare bene!
👙 🕶 🧢 🥽 🐳
PRANZO A BORDO
Di solito per i nostri ospiti serviamo un pranzo preparato con prodotti di pesce e accompagnato da vini locali:
- Crostoni con pomodoro fresco, alici marinate e bottarga
- Primo piatto con sugo di pesce o gamberi
- Dolce artigianale
- Vino Vermentino di Sardegna, acqua e caffè
Facci sapere in anticipo se hai intolleranze o richieste speciali: faremo il possibile per accoglierti al meglio.

Ultimi bagni prima del rientro
Nel pomeriggio, navighiamo verso Le Piscine Naturali di Fornelli, uno dei tratti più spettacolari del parco, oppure ci fermiamo tra La Pelosa e l’Isola Piana per un ultimo tuffo prima del rientro.
Escursione esclusiva per piccoli gruppi
Il nostro catamarano può ospitare un massimo di 12 persone, per garantire un’escursione intima, rilassante ed esclusiva. È l’ideale se cerchi una giornata lontana dalla folla, in pieno contatto con la natura.
Ti consigliamo di prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi di luglio e agosto.
Vivi l’Asinara in ogni stagione
L’itinerario può
variare in base al meteo e alle scelte dello skipper, sempre nel rispetto della sicurezza e della bellezza del viaggio.
In
primavera privilegiamo le soste a terra per camminate e visite; in estate restiamo più tempo in mare, per godere della brezza marina e dei bagni rinfrescanti.
Il territorio: Stintino e l’Asinara
Stintino è una delle località più affascinanti della Sardegna, conosciuta per la celebre
spiaggia La Pelosa e per il suo piccolo borgo di pescatori.
Da qui partono le nostre
escursioni Asinara da Stintino. Il
Parco Nazionale dell’Asinara è una riserva naturale straordinaria che unisce natura selvaggia, storia e mare caraibico.
Siamo orgogliosi di far parte degli operatori autorizzati del Parco, e lavoriamo ogni giorno per offrire un’esperienza che rispetta l’ambiente e valorizza la nostra terra.
Se vuoi scoprire anche gli altri servizi che offriamo, visita la sezione dedicata alle Gite in barca Asinara.
Prenotazioni e catamarano in esclusiva
Puoi prenotare il tuo posto per l’escursione in catamarano o riservare l’intera barca in esclusiva per coppie, famiglie o piccoli gruppi.
È la soluzione ideale per chi cerca privacy, romanticismo o un’esperienza su misura.
Domande frequenti sull’escursione in catamarano all’Asinara
Quanto dura una gita in catamarano all’Asinara?
L’escursione parte intorno alle 9:30 e termina verso le 17:30. Gli orari possono variare leggermente.
Si può fare snorkeling durante l’escursione?
Sì! Le soste in mare sono pensate per godersi il bagno e ammirare la bellezza dei fondali.
Quante persone ci sono a bordo?
Massimo 12 passeggeri, per garantire comfort e tranquillità.
Cosa bisogna portare?
Costume, telo mare, cappello, occhiali da sole, crema solare, maschera e boccaglio. E ovviamente tanta voglia di stare bene!
È possibile prenotare la barca in esclusiva?
Sì, puoi riservare l’intero catamarano per eventi privati, momenti speciali o semplicemente per vivere l’isola in totale privacy.